Almaviva: crescita globale con l’acquisto di Magna
Almaviva S.p.A, il colosso italiano nel campo dell’innovazione digitale, ha recentemente segnato un importante traguardo nella sua strategia di espansione internazionale. L’acquisizione del 51% di Magna Sistemas Consultoria S.A. e della sua sussidiaria Pyxisinfo Tecnologia Ltda, entrambe con sede in Brasile, rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento della sua presenza in Sudamerica. Questa mossa strategica, che ha visto un investimento complessivo di 64 milioni di euro, mira a consolidare la posizione di della società come leader globale nel settore IT.
Marco Tripi, Amministratore Delegato del gruppo Almaviva, ha illustrato l’importanza di questa operazione, enfatizzando come essa sia fondamentale per la diversificazione geografica e il rafforzamento del gruppo nel settore tecnologico. “L’acquisizione si inquadra nella strategia di crescita adottata da dell’azienda che amplia il proprio sviluppo nell’Information Technology, garantendo un’ulteriore diversificazione geografica del proprio business” ha spiegato Tripi, sottolineando l’eccezionalità dell’operazione.
L’operazione è stata resa possibile grazie al supporto di entità di prestigio come SIMEST, parte del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, che ha contribuito con 18 milioni di euro, e BPER Corporate & Investment Banking, che ha fornito un finanziamento di 20 milioni di euro. Questi fondi hanno facilitato la creazione di una NewCo, gestita congiuntamente da Almaviva e SIMEST, insieme a Brita S.A.
Regina Corradini D’Arienzo, Amministratore Delegato di SIMEST, ha evidenziato l’importanza di questa collaborazione per la crescita in un mercato chiave come il Sud America. “Con questo investimento SIMEST contribuisce all’ambizioso progetto di Almaviva di rafforzare e far crescere la propria presenza in un’area strategica come il Sud America” ha affermato D’Arienzo.
Questa acquisizione è solo l’ultima di una serie di mosse strategiche che hanno visto SIMEST investire significativamente in progetti globali. Nel 2023, l’attività di equity di SIMEST ha incluso operazioni per un totale di circa 170 milioni di euro, confermando l’impegno dell’ente nel supportare l’espansione internazionale delle imprese italiane.
La decisione di rinominare Magna in Almaviva Solutions S.A. riflette l’intenzione di integrare pienamente le operazioni brasiliane all’interno della struttura di Almaviva, promuovendo un’immagine coesa e rafforzata a livello internazionale. Questa integrazione non solo aumenta la capacità del gruppo di servire i suoi clienti su una scala più ampia, ma apre anche nuove opportunità di mercato e di sviluppo di soluzioni innovative nel contesto globale.