Tecnologia

La PlayStation 5 è qui e sta andando a ruba

Quest’anno è uscito uno dei prodotti più amati e attesi della Sony Corporation, la multinazionale di prodotti di elettronica, videogiochi e intrattenimento con sede a Tokyo. Stiamo parlando della PlayStation 5, la quale sta mandando in delirio milioni di appassionati giocatori. Negli store online, infatti, sono migliaia le persone in coda per accaparrarsi l’ultimo modello della prima console prodotta da Sony. Vediamo allora quali sono le sue caratteristiche e perché tutti la desiderano.

Partiamo dall’aspetto esterno. Per questa quinta versione di Playstation, la Sony si è impegnata davvero tanto anche nell’estetica del prodotto, realizzando un vero e proprio oggetto di design. Si presenta come un corpo nero corazzato da un’armatura bianca, ricordando quasi i soldati imperiali di Guerre Stellari. Per la sua forma e dimensione non è proprio adatta per finire in uno scaffale del mobile TV, piuttosto sembra essere fatta apposta per essere messa su qualche mensola in bella mostra. 

La novità più grande riguarda probabilmente il nuovo e innovativo controller di gioco wireless, che prende il nome di DualSense. Questo è infatti dotato di un feedback aptico, grilletti adattivi e un microfono integrato. Il feedback aptico reagisce alle azioni di gioco con delle vibrazioni dinamiche che simulano varie sensazioni, come il rinculo delle armi e determinati ambienti di gioco. I grilletti adattivi permettono di sperimentare invece diversi livelli di forza e di tensione, dando l’impressione di essere realmente collegati fisicamente con le proprie azioni di gioco. È possibile poi interagire con gli amici online, sia sfruttando il microfono integrato che collegando delle cuffie nell’ingresso da 3,5 mm.

Le caratteristiche del vecchio DualShock 4 che tanto erano piaciute ai giocatori, sono state riproposte sul DualSense, apportando ovviamente dei miglioramenti. Tra queste ci sono la batteria incorporata (ricaricabile tramite cavo USB Type-C), il sensore di movimento con accelerometro e giroscopio integrati, e l’altoparlante che permette di generare una serie di effetti sonori direttamente dal controller. Insomma, tutto è pensato per far immergere totalmente il giocatore all’interno del gioco. 

Una scelta distintiva per la PlayStation 5 è quella di eliminare (quasi) tutto quello che è “superfluo”, ovvero tutto ciò che non ha a che vedere con i videogiochi. Mentre infatti la PlayStation 4 faceva anche da intrattenimento alla famiglia con la possibilità di ascoltare musica tramite una voce apposita nel menù, PS Music, e quella di vedere film e programmi TV scegliendoli dal PlayStation Store, con la Ps5 questo non sarà più possibile. Niente più PS Music, né possibilità di scaricare e noleggiare pellicole. La Ps5 conserva solo un’opzione Musica che permette il collegamento a Spotify, mentre la visualizzazione di film è riservata alle app presenti come Amazon Prime, Netflix e Disney+.

Attraverso una serie di decisioni ben oculate quindi, la PlayStation 5 tenta di distinguersi dai concorrenti e da quel mondo di device che hanno ormai tutti le stesse funzioni, affermandosi come “la” console per eccellenza dei videogiocatori.

News Default

Recent Posts

Renoon nell’Unfln delle Nazioni Unite: DPP trasformano trasparenza e tracciabilità moda sostenibile

La piattaforma normativa di nuova generazione Renoon, specializzata nei passaporti digitali dei prodotti (Dpp), è…

7 giorni ago

Pasqualino Monti: la strategia di Enav per un traffico aereo in aumento

Nel 2024, ammontano a 2.200.000 i voli gestiti da Enav S.p.A. che dal 2019, anno…

1 settimana ago

Brainyware: l’intelligenza artificiale privata al servizio delle imprese italiane

Brainyware innova con la Private AI, offrendo soluzioni sicure e affidabili per aziende italiane che…

2 settimane ago

Gruppo Badano digitalizza la tesoreria aziendale con Piteco

Tesoreria evoluta per il Gruppo Badano, che sceglie Piteco per digitalizzare flussi di cassa e…

3 settimane ago

Annunziato Spinelli porta l’esperienza di Philip Morris a Digithon 2025: competenze e partnership per l’innovazione

Al Digithon 2025, uno degli appuntamenti più attesi dedicati al mondo dell’innovazione digitale, Philip Morris…

4 settimane ago

Spazio Lenovo a Milano, un nuovo approccio all’innovazione

Si rinnova lo Spazio Lenovo a Milano evolvendo da semplice punto vendita a centro polifunzionale,…

1 mese ago