Tecnologia

Le nuove JuiceBox di Enel X permettono di ricaricare i veicoli direttamente a casa

Oggi incontriamo veicoli elettrici sempre più di frequente, soprattutto nelle città, e spesso e volentieri vediamo la loro pubblicizzazione in televisione, in radio e anche sui social. Nel 2020 la maggiorparte delle case automobilistiche ha infatti registrato un boom nelle vendite di auto elettriche, la triplicazione dei nuovi veicoli è stata possibile anche grazie all’entrata in vigore degli standard europei sull’emissione di CO2. 

Le colonnine elettriche che fungono da ricarica sono ormai ovunque, in città, in montagna, nei parcheggi e anche negli autogrill che si sono attrezzati per soddisfare le varie esigenze. 

Enel X ha lanciato sul mercato la nuova JuiceBox, già in vendita, per poter ricaricare il proprio veicolo comodamente da casa propria. La colonnina è stata interamente progettata e realizzata in Italia nel pieno rispetto dell’ambiente e dei sistemi economici circolari utilizzando plastica riciclata.  

La JuiceBox può essere installata nei garage, ma anche nei posti auto, sia di privati sia di aziende agevolando così anche chi trascorre l’intera giornata in ufficio.  

Enel X ha realizzato due tipi differenti di infrastrutture, la JuiceBox Pro e la JuiceBox Pro Cellular, entrambe hanno la possibilità di connettersi tramite Wi-Fi e Bluetooth, la loro potenza può raggiungere fino a 22 kW e l’utente ha la possibilità di scegliere se averla con o senza cavo. La colonnina Cellular inoltre dispone della connessione LTE, per essere sempre collegati, ovunque ci si trovi. Questi dispositivi intelligenti sono dotati della funzione Smart Charging che permette di adattare il livello della potenza alla reale disponibilità del contatore. 

Gli utenti possono utilizzare le JuiceBox in modo davvero sicuro, semplice e veloce scegliendo due modalità di ricarica. Grazie alla Connect&Charge si può connettere il cavo direttamente al connettore dell’automobile oppure si può scegliere l’autenticazione tramite l’app apposita o la card RFID. La ricarica da remoto con l’app JuicePass di Enel X è una maniera facile e intuitiva per poter gestire la programmazione, l’avvio, per ricevere le notifiche in tempo reale, per regolare la potenza e per controllare il consumo dell’energia e le varie sessioni di ricarica. In più, grazie all’app si ha accesso alle stazioni di ricarica che in tutta Europa sono oltre 50 mila. Infine, le JuiceBox sono connesse  24 ore su 24 alle piattaforme cloud gestite da Enel X.  

L’innovazione e la tecnologia delle JuiceBox hanno permesso a Enel X di ottenere l’importante Premio Compasso d’Oro ADI, il più autorevole a livello mondiale, per il design industriale del 2020.  

News Default

Recent Posts

Renoon nell’Unfln delle Nazioni Unite: DPP trasformano trasparenza e tracciabilità moda sostenibile

La piattaforma normativa di nuova generazione Renoon, specializzata nei passaporti digitali dei prodotti (Dpp), è…

6 giorni ago

Pasqualino Monti: la strategia di Enav per un traffico aereo in aumento

Nel 2024, ammontano a 2.200.000 i voli gestiti da Enav S.p.A. che dal 2019, anno…

1 settimana ago

Brainyware: l’intelligenza artificiale privata al servizio delle imprese italiane

Brainyware innova con la Private AI, offrendo soluzioni sicure e affidabili per aziende italiane che…

2 settimane ago

Gruppo Badano digitalizza la tesoreria aziendale con Piteco

Tesoreria evoluta per il Gruppo Badano, che sceglie Piteco per digitalizzare flussi di cassa e…

3 settimane ago

Annunziato Spinelli porta l’esperienza di Philip Morris a Digithon 2025: competenze e partnership per l’innovazione

Al Digithon 2025, uno degli appuntamenti più attesi dedicati al mondo dell’innovazione digitale, Philip Morris…

4 settimane ago

Spazio Lenovo a Milano, un nuovo approccio all’innovazione

Si rinnova lo Spazio Lenovo a Milano evolvendo da semplice punto vendita a centro polifunzionale,…

1 mese ago