Innovazione

Davide D’Arcangelo con un talk sul GovTech chiude il Festival Digitale Popolare di Torino

Il Festival Digitale Popolare conclude la sua seconda edizione con un grandissimo successo: l’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Italia Digitale, ha visto oltre 3.000 presenze. Tre giorni, dunque, in cui relatori di altissimo livello si sono alternati in un percorso snodatosi tra location estremamente suggestive quali il Museo Egizio, il Polo del ‘900 e le Gallerie d’Italia.

Con il titolo di Futura – A misura d’uomo, il Festival, svoltosi da venerdì 6 ottobre a domenica 8 ottobre, ha toccato una grande varietà di temi collegati a innovazione, digitalizzazione e tecnologia, tra cui educazione, sport, arte, lavoro, economia, istituzioni, etica dell’AI, filosofia e psicologia, sostenibilità, nuovi media, inclusività, comunicazione e politica.

Tra gli ospiti eccellenti spiccano i Ministri Paolo Zangrillo e Gilberto Pichetto Fratin, il Commissario Europeo ed ex-Premier Paolo Gentiloni, il divulgatore scientifico online Vincenzo Schettini (noto come La fisica che ci piace) e numerose eccellenze del mondo della musica, tra cui la cantautrice Levante, il duo indie Coma_Cose e il rapper Rosa Chemical. Tra gli sportivi, invece, il calciatore Claudio Marchisio e gli atleti olimpici Federica Cesarini e Filippo Tortu.

Davide D’Arcangelo, fondatore di Next4 e Responsabile Relazioni Esterne della Fondazione Italia Digitale, ha moderato il panel dedicato al tema del GovTech, ossia l’utilizzo del digitale per aumentare l’efficienza e la qualità dei servizi della Pubblica Amministrazione. La discussione ha visto la partecipazione di personalità di spicco provenienti dal mondo dell’imprenditoria, delle multinazionali e della ricerca accademica: tra questi, Manuela Polcaro, Associate Director di BCG Platinion; Stefania Mancini, Corporate Ambassador del Maps Group; Pierpaolo Italia, Direttore Generale del Ministero dell’Economia; Riccardo Di Stefano, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria; e Gianluca Sgueo, professore presso l’Ecole d’Affaires Publiques di Sciences Po. È intervenuto anche Maurizio Grifoni, Presidente del Fondo Pensione Fon.Te.

Per maggiori informazioni:

https://www.linkedin.com/posts/davide-d-arcangelo-18b132141_torino-festival-digitale-activity-7116504734055751680-fztt?utm_source=share&utm_medium=member_desktop

News Default

Recent Posts

Renoon nell’Unfln delle Nazioni Unite: DPP trasformano trasparenza e tracciabilità moda sostenibile

La piattaforma normativa di nuova generazione Renoon, specializzata nei passaporti digitali dei prodotti (Dpp), è…

6 giorni ago

Pasqualino Monti: la strategia di Enav per un traffico aereo in aumento

Nel 2024, ammontano a 2.200.000 i voli gestiti da Enav S.p.A. che dal 2019, anno…

1 settimana ago

Brainyware: l’intelligenza artificiale privata al servizio delle imprese italiane

Brainyware innova con la Private AI, offrendo soluzioni sicure e affidabili per aziende italiane che…

2 settimane ago

Gruppo Badano digitalizza la tesoreria aziendale con Piteco

Tesoreria evoluta per il Gruppo Badano, che sceglie Piteco per digitalizzare flussi di cassa e…

3 settimane ago

Annunziato Spinelli porta l’esperienza di Philip Morris a Digithon 2025: competenze e partnership per l’innovazione

Al Digithon 2025, uno degli appuntamenti più attesi dedicati al mondo dell’innovazione digitale, Philip Morris…

4 settimane ago

Spazio Lenovo a Milano, un nuovo approccio all’innovazione

Si rinnova lo Spazio Lenovo a Milano evolvendo da semplice punto vendita a centro polifunzionale,…

1 mese ago