Terna, annunciati i nomi dei cinque vincitori del concorso di fotografia “Premio Driving Energy”

Terna ha annunciato i vincitori della seconda edizione del Premio Driving Energy – Fotografia Contemporanea, in seguito a un concorso a cui hanno partecipato artisti da tutta Italia. Il tema di quest’anno, Elogio dell’Equilibrio, ha dato luogo a una splendida proposta di fotografie che, nella loro diversità, hanno mostrato una profonda armonia ed equilibrio formale. La giuria è stata scelta tra ben 5.600 persone, tra cui anche il Comitato d’Onore composto dai vincitori dell’edizione precedente.

Il Premio, strutturato su cinque categorie, ha portato all’elezione di altrettanti vincitori, le cui opere saranno esposte gratuitamente fino al 15 ottobre nel Palazzo Esposizioni di Roma.

Il Premio Senio è stato conferito a Diane Roach per il suo progetto Bakossa, sofferta documentazione della ricerca di pace e serenità nelle carceri del Camerun. La giuria ha elogiato la delicatezza con cui la fotografa è riuscita a toccare un tema così sensibile, dando a vicende individuali un afflato universale.

Il Premio Giovane è stato vinto da Martina Zanin con Dear F., in cui comunica con il padre assente sublimato in un falco. La giuria, in questo caso, ha elogiato la natura sperimentale del progetto e l’ibridazione dei linguaggi.

Antonio Vacirca si è invece aggiudicato il Premio Amatori con il suo Linee d’ombra, una serie di fotografie in bianco e nero che colgono le intricate e accidentali geometrie dei paesaggi urbani.

Beatrice Aiello ha invece ottenuto il Premio Accademia con la toccante opera Anche se molte notti non dormirò per te, dedicata al rapporto con la madre, e celebrata per l’atmosfera metafisica, meditativa e quasi surrealista.

Lorenzo Pipi ha invece conquistato i favori del pubblico con la menzione di Opera più votata. La fotografia ha aiutato Pipi ha uscire da un periodo di profonda depressione derivata dallo stress lavorativo: lo scatto La pace, nell’equilibrio documenta le sue fotografie presso il Lago di Como alla ricerca di tranquillità interiore. La giuria ha premiato la fotografia quasi terapeutica di Pipi con quasi un quinto dei voti.

L’AD e DG di Terna, Giuseppina Di Foggia, ha espresso la sua soddisfazione per il grande successo dell’iniziativa: “Mai come oggi è importante che cittadini e famiglie sappiano che dietro l’energia che usano ogni giorno c’è Terna, con il suo ruolo guida nella transizione energetica. Il Premio Driving Energy è uno strumento importante in questo senso: ci aiuta a far conoscere, bene, ciò che facciamo. E lo fa rispettando criteri e valori che guidano le nostre attività, anche nel settore della cultura”.

Per maggiori informazioni:

https://www.terna.it/it/media/comunicati-stampa/dettaglio/terna-proclamati-cinque-vincitori-premio-driving-energy-2023  

You may also like...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattordici + sei =