Arc Embedded, la nuova offerta di sicurezza di Nozomi Networks, fornisce visibilità estesa e in tempo reale sulle operazioni interne dei sistemi di controllo industriale (ICS) e delle loro risorse sul campo, migliorando il rilevamento di anomalie e minacce e riducendo i tempi di risposta. Nozomi Networks, leader nella sicurezza OT e IoT, ha presentato il primo sensore di sicurezza OT e IoT integrato nei controllori logici programmabili (PLC) di Mitsubishi Electric. Grazie ad Arc Embedded, i team OT e di sicurezza ottengono una visibilità senza precedenti dei processi di automazione industriale e delle risorse sul campo, aumentando la capacità di analizzare e prevenire le minacce senza impattare sulle risorse correnti o interrompere le reti mission-critical. Questo incrementa la resilienza e l’operatività delle organizzazioni, riducendo il rischio informatico.
“Siamo onorati di collaborare con Mitsubishi Electric, leader e innovatore del settore, per integrare Arc Embedded nei loro PLC”, ha dichiarato Andrea Carcano, co-fondatore e CPO di Nozomi Networks. “Arc Embedded trasforma il modo in cui i CISO possono gestire e proteggere le infrastrutture critiche, estendendo la sicurezza ai sistemi di controllo industriale e agli asset sul campo”.
Un PLC è un computer digitale industriale progettato per automatizzare i processi di produzione, garantendo alta affidabilità e facilità di programmazione. Ampiamente utilizzati in diversi settori industriali, i PLC migliorano l’efficienza operativa fornendo elaborazione e controllo in tempo reale all’interno di ambienti critici. La famiglia di PLC MELSEC iQ-R di Mitsubishi Electric, una delle più avanzate al mondo, ha facilitato lo sviluppo di Arc Embedded.
Si prevede che il mercato dei PLC raggiungerà i 22 miliardi di dollari entro il 2030, grazie all’aumento dell’adozione dell’automazione. I recenti alert del CISA sui tentativi di exploit dei PLC sottolineano il rischio di attacchi che potrebbero bloccare la produzione o causare crisi di sicurezza pubblica.
Arc Embedded trasforma i sistemi di controllo industriale esistenti in risorse Secure-by-Design, offrendo una sicurezza integrata e completa per gli attuali sistemi in produzione. Integrato nei PLC Mitsubishi Electric, Arc Embedded consente alle aziende di monitorare l’attività in qualsiasi luogo, rilevare e rispondere agli incidenti informatici a livello di PLC prima che possano causare danni. Questo approccio proattivo rafforza la resilienza operativa, riduce i tempi di inattività e protegge le infrastrutture critiche.
In sintesi, Arc Embedded sui PLC di Mitsubishi Electric offre:
La piattaforma normativa di nuova generazione Renoon, specializzata nei passaporti digitali dei prodotti (Dpp), è…
Nel 2024, ammontano a 2.200.000 i voli gestiti da Enav S.p.A. che dal 2019, anno…
Brainyware innova con la Private AI, offrendo soluzioni sicure e affidabili per aziende italiane che…
Tesoreria evoluta per il Gruppo Badano, che sceglie Piteco per digitalizzare flussi di cassa e…
Al Digithon 2025, uno degli appuntamenti più attesi dedicati al mondo dell’innovazione digitale, Philip Morris…
Si rinnova lo Spazio Lenovo a Milano evolvendo da semplice punto vendita a centro polifunzionale,…