Nuovo traguardo per MLR, azienda specializzata nel settore dell’editoria, dell’ingegneria e dell’IT: la piattaforma digitale WuvDay di MLR è stata selezionata per gestire il World Summit of Nobel Peace Laureates, importante evento internazionale che riunisce i Premi Nobel per la Pace. WuvDay sarà infatti utilizzata per agevolare la comunicazione e la gestione degli interventi online.
La piattaforma è ideata per migliorare l’esperienza degli utenti e garantire una partecipazione interattiva e semplificata a conferenze e incontri, anche per il pubblico a distanza. È stata scelta per la sua capacità di adattarsi alle esigenze di eventi globali di grande portata, migliorando il coinvolgimento dei partecipanti. La piattaforma permette ai Nobel e agli spettatori di interagire facilmente, supportando sessioni live e spazi di discussione virtuale.
Tale collaborazione rappresenta un importante riconoscimento per MLR, che si conferma realtà di eccellenza nel panorama tecnologico italiano e internazionale. L’inclusione di WuvDay nel Summit ne sottolinea infatti la rilevanza per le soluzioni digitali che promuovono il dialogo e la cooperazione in contesti globali. La piattaforma non solo semplifica l’organizzazione e la fruizione dell’evento, ma rappresenta anche un esempio di come la tecnologia possa essere utilizzata per favorire la collaborazione a livello internazionale.
La piattaforma normativa di nuova generazione Renoon, specializzata nei passaporti digitali dei prodotti (Dpp), è…
Nel 2024, ammontano a 2.200.000 i voli gestiti da Enav S.p.A. che dal 2019, anno…
Brainyware innova con la Private AI, offrendo soluzioni sicure e affidabili per aziende italiane che…
Tesoreria evoluta per il Gruppo Badano, che sceglie Piteco per digitalizzare flussi di cassa e…
Al Digithon 2025, uno degli appuntamenti più attesi dedicati al mondo dell’innovazione digitale, Philip Morris…
Si rinnova lo Spazio Lenovo a Milano evolvendo da semplice punto vendita a centro polifunzionale,…