Assist Group, fondata da Gianni Prandi, è la società che ha sviluppato la nuova piattaforma digitale per la Basilica di San Pietro in vista del Giubileo 2025: l’obiettivo era ottimizzare e valorizzare tutti i servizi in maniera efficace, rendendoli disponibili in quattro lingue. L’Anno Santo è un evento di rilevanza mondiale per il suo valore spirituale e culturale e attira pellegrini e visitatori da ogni parte del mondo: è previsto, infatti, un afflusso di circa 35 milioni di fedeli per il 2025. Grazie al lavoro svolto, l’azienda è stata ricevuta dal Papa lo scorso novembre e per l’occasione Gianni Prandi ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di aver contribuito a realizzare questo progetto innovativo che segna una svolta nel modo in cui la Basilica di San Pietro interagisce con i pellegrini di tutto il mondo”. Tra i servizi offerti dalla piattaforma di Assist Group vi è la possibilità di conoscere gli orari delle celebrazioni eucaristiche, programmare il proprio percorso di visita, prenotare accessi riservati e itinerari guidati. Inoltre, con l’implementazione dell’Intelligenza Artificiale e della Realtà Aumentata, l’accesso alla Basilica di San Pietro sarà agevolato, diminuendo le file e rendendo prezioso ogni momento dell’esperienza. Lo scopo della piattaforma è quello di migliorare la gestione dei tempi e dei flussi di pellegrini, in modo tale da agevolare anche gli operatori che lavorano. “La Basilica, che rappresenta il cuore pulsante della Chiesa cattolica e un punto di riferimento spirituale per milioni di persone nel mondo, diventa oggi un ponte digitale che avvicina i fedeli e i pellegrini, rendendo l’esperienza di visita non solo maggiormente accessibile, ma anche più ricca e coinvolgente”. Il nuovo ecosistema di Assist Group è costruito su tecnologie all’avanguardia e si basa sull’analisi dei bisogni dei turisti e pellegrini condotta da WOSM© (World Open Source Monitoring) di Vidierre.
Per maggiori informazioni:
https://www.ilrestodelcarlino.it/reggio-emilia/cronaca/assist-group-e-la-nuova-ea9663b7
La piattaforma normativa di nuova generazione Renoon, specializzata nei passaporti digitali dei prodotti (Dpp), è…
Nel 2024, ammontano a 2.200.000 i voli gestiti da Enav S.p.A. che dal 2019, anno…
Brainyware innova con la Private AI, offrendo soluzioni sicure e affidabili per aziende italiane che…
Tesoreria evoluta per il Gruppo Badano, che sceglie Piteco per digitalizzare flussi di cassa e…
Al Digithon 2025, uno degli appuntamenti più attesi dedicati al mondo dell’innovazione digitale, Philip Morris…
Si rinnova lo Spazio Lenovo a Milano evolvendo da semplice punto vendita a centro polifunzionale,…