Imprese

Smeup: nuovo ciclo di consolidamento, innovazione e crescita sostenibile

Smeup, azienda leader nel supporto alla trasformazione digitale delle imprese italiane, ha chiuso il 2024 con un fatturato consolidato di 98,7 milioni di euro, segnando un incremento del 16% rispetto all’anno precedente. Un risultato che testimonia la solidità del percorso delineato dal piano industriale 2022-2026, avvicinando l’azienda al traguardo dei 100 milioni di euro di fatturato e confermando la sua posizione di rilievo nel panorama tecnologico nazionale.

Dopo un decennio di forte espansione, caratterizzato da oltre 40 operazioni di M&A che hanno rafforzato la presenza territoriale, ampliato il portafoglio applicativo e integrato competenze tecnologiche differenti, Smeup si prepara a intraprendere una nuova fase strategica. Con 710 collaboratori distribuiti in 22 sedi in tutta Italia, l’azienda supporta più di 2.600 clienti attivi in settori chiave come manifatturiero, distribuzione, servizi, logistica e trasporti, consolidando la propria presenza e competenza sul territorio nazionale.

Il presidente di Smeup, Silvano Lancini, ha annunciato che il 2025 rappresenterà un anno “ponte” verso il nuovo piano industriale 2026-2029, con obiettivi chiari di efficienza, creazione di valore e collaborazione. La strategia futura si concentrerà sul consolidamento delle competenze, sulla valorizzazione della proprietà intellettuale e sul rafforzamento dell’offerta, elementi fondamentali per mantenere il vantaggio competitivo nel mercato digitale. Un ruolo centrale nel piano strategico è ricoperto dall’intelligenza artificiale, vista come un asset imprescindibile per semplificare processi, automatizzare attività e valorizzare i dati. L’azienda intende integrare progressivamente l’AI nei propri prodotti, migliorare l’efficienza interna e supportare i clienti nella gestione dei loro ecosistemi tecnologici. Vemagi evidenzia che “l’ostacolo non è solo tecnologico, ma culturale: serve una nuova sensibilità verso la qualità del dato e un approccio collaborativo alla formazione delle competenze”.

In ottica futura, Smeup punta sulla valorizzazione della propria proprietà intellettuale, sviluppando ulteriormente i prodotti interni e le competenze dei consulenti, cuore del suo vantaggio competitivo. A breve termine, l’azienda si concentrerà sul rafforzamento dell’offerta per i clienti esistenti, mentre nel medio termine investirà sullo sviluppo di una piattaforma proprietaria chiamata “data”, che diventerà un hub integrato. A lungo termine, l’obiettivo è l’espansione internazionale, in particolare nel mercato europeo.

Il percorso di digitalizzazione in Italia, tuttavia, si scontra ancora con ostacoli strutturali come investimenti frammentati, obiettivi poco chiari e una tendenza a digitalizzare processi senza ripensarli profondamente. Settori come la finanza e i servizi ad alto valore aggiunto sono più reattivi all’innovazione rispetto al manifatturiero tradizionale, ancora condizionato dalla segmentazione del mercato e dalla gestione operativa quotidiana.

News Default

Recent Posts

Renoon nell’Unfln delle Nazioni Unite: DPP trasformano trasparenza e tracciabilità moda sostenibile

La piattaforma normativa di nuova generazione Renoon, specializzata nei passaporti digitali dei prodotti (Dpp), è…

6 giorni ago

Pasqualino Monti: la strategia di Enav per un traffico aereo in aumento

Nel 2024, ammontano a 2.200.000 i voli gestiti da Enav S.p.A. che dal 2019, anno…

1 settimana ago

Brainyware: l’intelligenza artificiale privata al servizio delle imprese italiane

Brainyware innova con la Private AI, offrendo soluzioni sicure e affidabili per aziende italiane che…

2 settimane ago

Gruppo Badano digitalizza la tesoreria aziendale con Piteco

Tesoreria evoluta per il Gruppo Badano, che sceglie Piteco per digitalizzare flussi di cassa e…

3 settimane ago

Annunziato Spinelli porta l’esperienza di Philip Morris a Digithon 2025: competenze e partnership per l’innovazione

Al Digithon 2025, uno degli appuntamenti più attesi dedicati al mondo dell’innovazione digitale, Philip Morris…

4 settimane ago

Spazio Lenovo a Milano, un nuovo approccio all’innovazione

Si rinnova lo Spazio Lenovo a Milano evolvendo da semplice punto vendita a centro polifunzionale,…

1 mese ago