Durante la Worldwide Developers Conference (WWDC), Apple ha svelato una delle sue innovazioni software più attese: Liquid Glass. Non si tratta solo di una nuova estetica, ma di una vera e propria rivoluzione nel modo in cui interagiamo con i dispositivi Apple.
Concepito come un materiale digitale traslucido, Liquid Glass promette di trasformare l’esperienza utente su tutta la gamma dei prodotti della Mela: iPhone, iPad, Mac, Apple Watch, Apple TV e altri ancora. La promessa? Un’interfaccia più espressiva, dinamica e immersiva, pur restando fedele alla coerenza visuale che gli utenti Apple conoscono da anni.
“Un bellissimo nuovo design che rende le app e le esperienze di sistema più espressive e piacevoli, pur essendo immediatamente familiari“, così Apple descrive Liquid Glass nel comunicato ufficiale.
Al cuore del progetto c’è un effetto visivo inedito, che riflette e rifrange l’ambiente circostante, adattandosi in tempo reale per evidenziare i contenuti e dare vita a controlli, navigazione, widget e icone. È il più grande aggiornamento di design mai introdotto da Apple, e debutterà ufficialmente con iOS 26 e macOS 26, le nuove versioni dei sistemi operativi in arrivo a settembre.
Liquid Glass si estende anche agli elementi più minuti dell’interfaccia – dalle barre delle schede alle sidebar, fino ai dettagli delle app – con l’obiettivo di rendere ogni interazione più fluida, intuitiva e visivamente coinvolgente.
Anche se Apple non ha ancora confermato l’elenco completo dei dispositivi compatibili, il rollout seguirà l’approccio classico: release pubblica a settembre, in concomitanza con il lancio dei nuovi iPhone e con l’aggiornamento di tutto l’ecosistema Apple.
La piattaforma normativa di nuova generazione Renoon, specializzata nei passaporti digitali dei prodotti (Dpp), è…
Nel 2024, ammontano a 2.200.000 i voli gestiti da Enav S.p.A. che dal 2019, anno…
Brainyware innova con la Private AI, offrendo soluzioni sicure e affidabili per aziende italiane che…
Tesoreria evoluta per il Gruppo Badano, che sceglie Piteco per digitalizzare flussi di cassa e…
Al Digithon 2025, uno degli appuntamenti più attesi dedicati al mondo dell’innovazione digitale, Philip Morris…
Si rinnova lo Spazio Lenovo a Milano evolvendo da semplice punto vendita a centro polifunzionale,…