Bper Banca continua a distinguersi nel panorama della trasformazione digitale italiana, ottenendo un prestigioso riconoscimento internazionale che ne certifica l’eccellenza nell’ambito dell’intelligenza artificiale applicata ai servizi bancari. L’istituto ha infatti conquistato il premio “AI Transformation for Italy”, assegnato nell’ambito dei Google Cloud AI Groundbreaker Awards, evento che valorizza i progetti più innovativi sviluppati nel nostro Paese grazie alle soluzioni tecnologiche di Google Cloud.
Il progetto premiato è frutto del lavoro interno della banca, che ha scelto di affrontare una delle sfide operative più rilevanti per il settore: l’ottimizzazione della gestione delle comunicazioni certificate PEC. In un contesto in cui il volume documentale cresce costantemente e le esigenze di compliance normativa si fanno sempre più stringenti, Bper ha adottato un sistema evoluto basato su Vertex AI, la piattaforma di intelligenza artificiale avanzata di Google Cloud.
Questa soluzione consente una classificazione automatica delle informazioni contenute nelle PEC, automatizza il processo di smistamento documentale e supporta il censimento delle pratiche, riducendo drasticamente i tempi di lavorazione e minimizzando il margine di errore umano. Grazie a un’architettura multi-agente supervisionata, il sistema è in grado di gestire ogni mese migliaia di comunicazioni con un alto grado di affidabilità e sicurezza.
La tecnologia adottata da Bper Banca non si limita a garantire efficienza operativa: rappresenta un investimento strategico in sostenibilità tecnologica, liberando risorse interne da attività ripetitive e consentendo di concentrarsi su processi a più alto valore aggiunto. In questo modo, l’istituto consolida la propria posizione tra gli attori più innovativi del settore bancario italiano, confermando un approccio orientato al futuro e alla continua evoluzione.
Il riconoscimento ricevuto ai Google Cloud AI Groundbreaker Awards rafforza ulteriormente il percorso già intrapreso dall’istituto verso un modello di banca sempre più data-driven, dove le tecnologie emergenti diventano leve fondamentali per migliorare l’esperienza del cliente, garantire standard elevati di cybersecurity e assicurare la piena aderenza ai requisiti regolamentari.
L’iniziativa si inserisce in un contesto globale in cui il cloud computing e le soluzioni AI enterprise stanno ridisegnando radicalmente le modalità operative del sistema finanziario, ridefinendo processi, flussi documentali e relazioni con la clientela. Bper Banca, con questo nuovo traguardo, dimostra non solo capacità di visione strategica, ma anche un forte orientamento al miglioramento continuo attraverso l’adozione di tecnologie all’avanguardia.
La piattaforma normativa di nuova generazione Renoon, specializzata nei passaporti digitali dei prodotti (Dpp), è…
Nel 2024, ammontano a 2.200.000 i voli gestiti da Enav S.p.A. che dal 2019, anno…
Brainyware innova con la Private AI, offrendo soluzioni sicure e affidabili per aziende italiane che…
Tesoreria evoluta per il Gruppo Badano, che sceglie Piteco per digitalizzare flussi di cassa e…
Al Digithon 2025, uno degli appuntamenti più attesi dedicati al mondo dell’innovazione digitale, Philip Morris…
Si rinnova lo Spazio Lenovo a Milano evolvendo da semplice punto vendita a centro polifunzionale,…