Con l’attuale pandemia globale molte aziende hanno lanciato sul mercato diverse mascherine, dispositivi medici diventati obbligatori per proteggerci dal contagio e dalla diffusione del coronavirus. Ormai ne esistono di vari tessuti, colori e forme.
La U-Earth Biotech è una startup specializzata nel settore green economy che ha disegnato e realizzato la prima mascherina biotech auto sanitizzante e anti proliferativa, la U-Mask, che ha già avuto un grande successo.
Il team di ricercatori ed esperti italiani ha effettuato molti studi per trovare la molecola che ostacola e blocca lo sviluppo di microbi, batteri e virus, si tratta di “una miscela polimerica contenente un principio attivo naturale che viene fissato su uno strato di tessuto di filtrazione grazie a una procedura proprietaria”. La nuova mascherina è in grado di utilizzare la biotecnologia non solo per fermare sulla sua superficie le sostanze nocive presenti nell’aria, ma anche di distruggerle al suo interno.
I materiali utilizzati per la produzione dell’esclusiva U-Mask offrono un’ottima prestazione e sono ecosostenibili, infatti il nylon rigenerato che è impiegato per la cover è creato con rifiuti provenienti dalle discariche e con gli scarti recuperati negli oceani, in più il dispositivo medico è interamente realizzato in Italia. La mascherina è provvista di uno speciale refill con quattro strati di filtrazione e quello più interno è auto-sanificante. L’innovativa biotecnologia utilizzata non è dannosa per l’uomo e ostacola la proliferazione del virus sulla parte esterna della U-Mask. Gli studi effettuati hanno garantito e dimostrato che il dispositivo rimane efficace e sicuro per 150 o al massimo 200 ore di utilizzo, inoltre il design piuttosto accattivante pensato per un utilizzo prolungato assicura una forma che si adatta ad ogni tipo di viso e ne promette un uso confortevole.
Una parte del ricavato di ogni U-Mask venduta è donato al fine di mettere a disposizione dei vari ospedali i purificatori d’aria firmati U-Earth per contrastare la diffusione del Coronavirus. La mascherina è disponibile in diversi colori e l’edizione in rosso (PRODUCT RED) contribuisce a supportare i programmi del Fondo globale, circa il 19% di ogni mascherina rossa acquistata è devoluto per aiutare e difendere dai pericoli dell’HIV e COVID-19 tutti i gruppi maggiormente vulnerabili.
“Crediamo che l’accesso all’aria pulita sia un diritto umano come l’accesso all’acqua potabile o al cibo sano”, ha affermato Betta Maggio, Fondatore e AD dell’azienda U-Earth Biotech.
La piattaforma normativa di nuova generazione Renoon, specializzata nei passaporti digitali dei prodotti (Dpp), è…
Nel 2024, ammontano a 2.200.000 i voli gestiti da Enav S.p.A. che dal 2019, anno…
Brainyware innova con la Private AI, offrendo soluzioni sicure e affidabili per aziende italiane che…
Tesoreria evoluta per il Gruppo Badano, che sceglie Piteco per digitalizzare flussi di cassa e…
Al Digithon 2025, uno degli appuntamenti più attesi dedicati al mondo dell’innovazione digitale, Philip Morris…
Si rinnova lo Spazio Lenovo a Milano evolvendo da semplice punto vendita a centro polifunzionale,…