Società

Inwit: 94% degli italiani apprezza le infrastrutture digitali

Il valore delle infrastrutture digitali è sempre più riconosciuto dagli italiani come un elemento chiave per lo sviluppo economico e sociale. Questo è uno dei principali risultati dell’indagine elaborata dall’Istituto Piepoli per Inwit e presentata durante il primo Sustainability Day del principale tower operator italiano. Secondo l’indagine, il 94% degli italiani riconosce l’importanza delle infrastrutture digitali per il territorio e la collettività, con un aumento rispetto al 91% del 2023.

L’indagine rivela che l’84% degli italiani è favorevole alla costruzione di infrastrutture digitali, con un terzo degli intervistati che esprime un forte sostegno. Inoltre, oltre la metà degli intervistati (53%) ritiene che lo sviluppo e il potenziamento delle infrastrutture digitali debba avvenire rapidamente. I giovani laureati e le persone che vivono in aree isolate o rurali considerano gli investimenti nelle infrastrutture digitali una priorità assoluta.

Le infrastrutture digitali sono ora considerate la terza priorità di investimento per l’Italia, dopo le reti ferroviarie e stradali, guadagnando una posizione rispetto al 2023. L’indagine evidenzia anche che l’84% degli italiani ritiene che la tecnologia 5G sia fondamentale per la crescita sostenibile del Paese, e l’85% vede il 5G come un’opportunità di sviluppo. Nonostante ciò, persiste un gap di conoscenza sul 5G e alcune preoccupazioni alimentate dalle fake news.

Il ruolo di Inwit e il suo modello di business basato su infrastrutture digitali condivise è visto come cruciale per creare valore per la collettività. Secondo il 45% degli italiani, la crescita delle infrastrutture digitali aiuta a ridurre il digital divide, mentre il 40% ritiene che contribuisca a una società più innovativa e connessa.

L’indagine conferma l’apprezzamento degli italiani per il valore delle infrastrutture digitali e la presenza di un contesto molto favorevole agli investimenti. Diego Galli, Direttore Generale di Inwit, ha sottolineato come il modello di business dell’azienda, basato su infrastrutture digitali condivise, aperte e resilienti, sia fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del Paese. Galli ha dichiarato che i risultati dell’indagine rafforzano l’impegno di Inwit nello sviluppare infrastrutture che rispondano alle esigenze dei clienti e dei territori in modo sostenibile.

Livio Gigliuto, Presidente dell’Istituto Piepoli, ha affermato che gli italiani considerano le infrastrutture digitali indispensabili per uno sviluppo armonico e sostenibile del Paese. La rete digitale è ora vista come più importante delle infrastrutture idriche e autostradali, grazie alla sua capacità di far crescere la pubblica amministrazione e favorire l’uguaglianza e le pari opportunità.

La consapevolezza del valore delle infrastrutture digitali è alta tra gli italiani, con il 94% che riconosce il loro impatto positivo sul territorio e la collettività. Le fasce di popolazione con i tassi di consapevolezza più alti sono gli abitanti dei centri storici (47%), i laureati (45%) e gli over 55 (44%), con una maggiore concentrazione nel Nord Est.

L’84% del campione è favorevole alla costruzione di nuove infrastrutture digitali, con un terzo estremamente favorevole. Questa necessità è particolarmente sentita tra chi vive nei centri storici (39%), nei Comuni di medie dimensioni (38%) e tra i giovani di 18-34 anni (36%). La realizzazione rapida delle infrastrutture digitali è una priorità per il 53% degli intervistati.

News Default

Recent Posts

Renoon nell’Unfln delle Nazioni Unite: DPP trasformano trasparenza e tracciabilità moda sostenibile

La piattaforma normativa di nuova generazione Renoon, specializzata nei passaporti digitali dei prodotti (Dpp), è…

6 giorni ago

Pasqualino Monti: la strategia di Enav per un traffico aereo in aumento

Nel 2024, ammontano a 2.200.000 i voli gestiti da Enav S.p.A. che dal 2019, anno…

1 settimana ago

Brainyware: l’intelligenza artificiale privata al servizio delle imprese italiane

Brainyware innova con la Private AI, offrendo soluzioni sicure e affidabili per aziende italiane che…

2 settimane ago

Gruppo Badano digitalizza la tesoreria aziendale con Piteco

Tesoreria evoluta per il Gruppo Badano, che sceglie Piteco per digitalizzare flussi di cassa e…

3 settimane ago

Annunziato Spinelli porta l’esperienza di Philip Morris a Digithon 2025: competenze e partnership per l’innovazione

Al Digithon 2025, uno degli appuntamenti più attesi dedicati al mondo dell’innovazione digitale, Philip Morris…

4 settimane ago

Spazio Lenovo a Milano, un nuovo approccio all’innovazione

Si rinnova lo Spazio Lenovo a Milano evolvendo da semplice punto vendita a centro polifunzionale,…

1 mese ago