Categories: Uncategorized

La crescita di Drop: l’acquisizione di Playground.it

Drop, azienda marchigiana specializzata nell’eCommerce e parte del gruppo Horsa, ha recentemente annunciato l’acquisizione di Playground.it, società milanese leader nelle esperienze digitali e strategie di customer engagement. Questa operazione segna un importante passo avanti per Drop e per il suo Amministratore Delegato, Alfredo Celiberti, consolidando la posizione dell’azienda come riferimento nel settore della digital experience.

Grazie a questa acquisizione, nasce un nuovo polo di 120 professionisti distribuiti tra Montegranaro (Fermo) e Milano, con l’obiettivo di superare i 45 milioni di euro di fatturato nel 2025. Il ruolo di Playground sarà centrale per le attività di progettazione UI/UX, interaction design, storytelling e content strategy, mentre Drop si focalizzerà sulle soluzioni tecnologiche avanzate per il commercio digitale, l’ingegnerizzazione dei processi di e-business, la gestione delle operazioni eCommerce e il performance marketing.

Fondata nel 2000, Drop ha dimostrato una crescita costante e solida, con oltre 100 eCommerce sviluppati e 18 e-shop attualmente in gestione. Ogni anno, l’azienda serve più di 80mila clienti in 88 paesi, collaborando con brand prestigiosi come Stella McCartney, Philosophy di Lorenzo Serafini, Aspesi, Ducati, Seletti, La Sportiva, Ibsa Farmaceutici, Framesi, Corneliani e Chiara Boni. Con questa operazione, Drop mira ad espandere la propria influenza oltre il settore fashion, entrando con maggiore decisione nei settori pharma, food, beauty, automotive e industriale.

Secondo Alfredo Celiberti, questa acquisizione rappresenta un’evoluzione naturale della strategia di crescita di Drop: “L’intera operazione riflette la crescita nel gruppo di un mindset fortemente orientato a immaginare, sostenere e creare processi innovativi in grado di generare valore su diversi piani: esperienza, performance e sostenibilità”.

L’integrazione tra Drop e Playground.it apre nuove opportunità per lo sviluppo di esperienze digitali sempre più avanzate, in un panorama in cui l’innovazione e la capacità di adattamento sono fattori chiave per il successo.

News Default

Recent Posts

Renoon nell’Unfln delle Nazioni Unite: DPP trasformano trasparenza e tracciabilità moda sostenibile

La piattaforma normativa di nuova generazione Renoon, specializzata nei passaporti digitali dei prodotti (Dpp), è…

6 giorni ago

Pasqualino Monti: la strategia di Enav per un traffico aereo in aumento

Nel 2024, ammontano a 2.200.000 i voli gestiti da Enav S.p.A. che dal 2019, anno…

1 settimana ago

Brainyware: l’intelligenza artificiale privata al servizio delle imprese italiane

Brainyware innova con la Private AI, offrendo soluzioni sicure e affidabili per aziende italiane che…

2 settimane ago

Gruppo Badano digitalizza la tesoreria aziendale con Piteco

Tesoreria evoluta per il Gruppo Badano, che sceglie Piteco per digitalizzare flussi di cassa e…

3 settimane ago

Annunziato Spinelli porta l’esperienza di Philip Morris a Digithon 2025: competenze e partnership per l’innovazione

Al Digithon 2025, uno degli appuntamenti più attesi dedicati al mondo dell’innovazione digitale, Philip Morris…

4 settimane ago

Spazio Lenovo a Milano, un nuovo approccio all’innovazione

Si rinnova lo Spazio Lenovo a Milano evolvendo da semplice punto vendita a centro polifunzionale,…

1 mese ago