WiseConn entra in AI4FARM®

MacFrut 2025, appuntamento di riferimento per il comparto ortofrutticolo in programma a Rimini dal 6 all’8 maggio, sarà l’occasione per annunciare un ingresso strategico nella rete AI4FARM®: WiseConn Europe. L’azienda, attiva nel settore dell’irrigazione di precisione, si unisce a una rete d’impresa che già comprende Agricolus, Image Line, Topcon™ e METOS Italia. La collaborazione punta a promuovere l’interoperabilità tra piattaforme digitali, consentendo agli agricoltori di sfruttare appieno le opportunità offerte dall’innovazione tecnologica in agricoltura. Con WiseConn Europe, la rete si arricchisce di nuove competenze nella gestione intelligente delle risorse idriche in campo.

Il comparto agricolo contemporaneo si confronta con problematiche di crescente complessità. Gli operatori del settore devono gestire simultaneamente l’impatto delle alterazioni climatiche, la diminuzione di forza lavoro disponibile e l’imperativo di incrementare la produzione alimentare per rispondere alle esigenze di una popolazione globale in continua espansione. Parallelamente, è necessario rispettare parametri di sostenibilità sempre più rigorosi.

Il panorama tecnologico a disposizione del settore agricolo ha conosciuto una notevole proliferazione negli ultimi anni. L’implementazione di questi strumenti innovativi è diventata ormai essenziale per ottimizzare l’efficienza operativa, potenziare i livelli produttivi e garantire pratiche più sostenibili. Tuttavia, emerge una significativa criticità nel processo di digitalizzazione agricola: il pericolo di creare un ecosistema aziendale eccessivamente parcellizzato. La coesistenza di molteplici soluzioni tecnologiche non interconnesse, ciascuna dedicata a specifici segmenti della filiera produttiva, rischia di compromettere l’integrazione dei processi e la fluidità gestionale dell’impresa agricola.

Secondo quanto emerso dall’indagine condotta nel 2024 dall’Osservatorio Smart AgriFood, il 36% delle imprese agricole italiane segnala la scarsa interoperabilità tra le principali problematiche nell’adozione delle tecnologie legate all’Agricoltura 4.0. Proprio in risposta a questa esigenza, la rete AI4FARM® si propone di promuovere una maggiore integrazione tra le diverse piattaforme digitali, semplificando l’accesso ai dati e valorizzando ogni tecnologia in grado di incrementare efficienza, sostenibilità e competitività del settore agricolo. L’obiettivo centrale è creare un sistema digitale armonico, in cui le soluzioni tecnologiche disponibili siano in grado di comunicare tra loro, offrendo così agli agricoltori un ambiente connesso e funzionale. Questo approccio mira a favorire un utilizzo più consapevole e strategico degli strumenti digitali, con benefici concreti non solo sul piano economico, ma anche su quello ambientale e sociale per le imprese del comparto.

L’ingresso di WiseConn Europe all’interno della rete d’impresa AI4FARM® segna un’evoluzione significativa, introducendo un approccio avanzato alla gestione efficiente dell’acqua, risorsa sempre più cruciale per il settore agricolo. Questa collaborazione rafforza la sinergia tra soluzioni gestionali, strumenti di supporto decisionale e tecnologie per l’agricoltura di precisione, con l’intento di accompagnare le aziende agricole in un processo di transizione digitale tangibile, semplice e orientato ai risultati.

You may also like...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 × tre =