AI a supporto delle Pmi italiane, parte il progetto targato Google

Nel panorama dell’innovazione, l’intelligenza artificiale (AI) promette di rivoluzionare il modo in cui le piccole e medie imprese (PMI) italiane conducono i loro affari. Il progetto ‘IA per il Made in Italy’, lanciato da Google, si pone come un ponte verso il futuro del lavoro, offrendo consulenze personalizzate, corsi gratuiti e un accesso diretto all’esperienza di esperti nel campo.

Le PMI italiane, che costituiscono oltre il 90% dell’economia nazionale, hanno storicamente lottato per competere su scala internazionale e investire nell’innovazione a lungo termine. Tuttavia, con l’adozione dell’AI, queste aziende possono ora esplorare nuove frontiere di efficienza e produttività. Dall’analisi delle scorte del magazzino all’ottimizzazione degli ordini, l’AI offre una gamma di strumenti per migliorare l’efficienza e ridurre i costi di produzione.

Melissa Ferretti Peretti, Country Manager e Vice President di Google Italia, sottolinea l’importanza dell’AI come opportunità per le imprese italiane. La sua decisione di unirsi a Google riflette la volontà di contribuire alla trasformazione digitale dell’Italia, un Paese che, nonostante la sua posizione nel Digital Economy and Society Index (Desi), mostra segni di un imminente cambiamento digitale, accelerato dalla pandemia.

L’AI non solo promette di colmare il divario produttivo, ma anche di affrontare questioni sociali come il gender gap. L’Italia, purtroppo, si trova in una posizione bassa nel Gender Gap Report, ma l’AI potrebbe essere una leva per promuovere la parità di genere, aumentando la partecipazione femminile nel mercato del lavoro e incoraggiando la presenza di donne in ruoli di leadership.

Google si adatta al contesto italiano investendo in infrastrutture, formazione e innovazione. Con due regioni cloud in Italia e programmi di formazione che hanno raggiunto oltre un milione e mezzo di persone, Google si impegna a supportare l’economia digitale italiana. Inoltre, iniziative come le challenge per la cybersicurezza e contro la disinformazione dimostrano l’importanza di lavorare con attori locali per applicare e implementare le tecnologie in modo efficace.

In conclusione, l’AI rappresenta una svolta per le PMI italiane, offrendo loro gli strumenti per competere a livello globale e affrontare sfide sociali. Con il sostegno di giganti tecnologici come Google, l’Italia può aspirare a un futuro in cui l’innovazione e la parità di genere vanno di pari passo verso una società più equa e prospera.

You may also like...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

dieci + undici =