I-am acquisisce Agisco e potenzia il monitoraggio infrastrutturale
I-am, azienda italiana attiva nei servizi e nelle soluzioni per l’Infrastructures Asset Management e parte del gruppo Altea Federation, ha completato l’acquisizione di Agisco. La società acquisita è specializzata in servizi ad alto valore aggiunto, focalizzati su monitoraggio strutturale, sensoristica e applicazioni IoT nell’ambito dell’ingegneria. L’acquisizione di Agisco rappresenta un’operazione strategica per I-am, completando la sua Value Proposition end-to-end. L’obiettivo è consolidarsi come polo di innovazione tecnologica nei settori dell’Infrastructures Asset Management e della manutenzione predittiva. Con questa integrazione, l’azienda amplia e rafforza la propria offerta nei servizi di monitoraggio strutturale, sensoristica e IoT. I-am sarà in grado di fornire soluzioni avanzate per la manutenzione predittiva, implementando sistemi di raccolta dati in tempo reale e monitoraggio operativo degli asset. Inoltre, svilupperà digital twin basati su intelligenza artificiale, supportati da strategie mirate di data governance e data storage. I-am adotta e implementa le tecnologie più avanzate per il monitoraggio e la gestione delle infrastrutture, combinando competenze specializzate in intelligenza artificiale, digital twin, data governance e data storage. L’azienda offre soluzioni all’avanguardia per individuare e analizzare in modo predittivo il deterioramento delle strutture, garantendo un approccio innovativo alla manutenzione e alla sicurezza degli asset. L’integrazione delle competenze del team di Agisco, realtà di rilievo internazionale nota per gli elevati standard nella gestione di progetti e grandi appalti, mira a ottimizzare la gestione delle infrastrutture. L’operazione consentirà un’analisi proattiva del loro stato di degrado, con un focus sulla continuità operativa e sull’efficienza a lungo termine. L’acquisizione di Agisco rientra nel piano industriale di crescita di Altea, denominato Next Level, avviato lo scorso anno dopo l’accordo strategico con il fondo Chequers Capital. Questo percorso sta guidando l’evoluzione del Gruppo verso servizi complementari e adiacenti a quelli già consolidati, rafforzando le basi di oltre trent’anni di attività imprenditoriale.