Comtel: il premio all’IDI 2025 è uno specchio degli investimenti in innovazione e talento
In occasione dell’ultima edizione dell’Innovation Data Infrastructure Forum Huawei, che si è svolto lo scorso 28 e 29 aprile a Monaco di Baviera, Comtel ha ricevuto un importante riconoscimento che riflette gli investimenti dell’azienda verso innovazione e talento. L’IDI Forum è un evento di rilevanza internazionale con cadenza annuale, che si prefissa l’obiettivo di discutere dell’evoluzione delle infrastrutture dati nell’epoca dell’IA. L’iniziativa attrae leader del settore, partner strategici ed esperti provenienti da tutto il mondo, riuniti con lo scopo di indagare le sfide relative alla gestione, archiviazione, e utilizzo intelligente dei dati.
In questo contesto, il Senior System Engineer dell’azienda leader dell’integrazione dei sistemi ICT è stato premiato con il riconoscimento “HCIE Technology Pioneer”, nel corso di “Talent Ecosystem Session: Data Storage Certifications for Industry Influence and Career Development”. Questo premio fa parte del programma di certificazione Huawei Certified ICT Expert, che viene assegnato a coloro che riescono ad emergere per leadership tecnica, sostegno della community ICT e abilità di innovazione utilizzando le tecnologie Huawei.
Questo traguardo rientra perfettamente nella visione valoriale e nella filosofia di Comtel, che riesce a distinguersi sia per le competenze individuali che per quelle dell’intero team, oltre a rinnovare l’impegno verso l’innovazione tecnologica e l’integrazione dei sistemi ICT. Il riconoscimento rappresenta, quindi, motivo di orgoglio per l’intera azienda ed è frutto dei costanti investimenti a sostegno dell’innovazione e della valorizzazione del capitale umano, incentivando la formazione e lo sviluppo professionale, la condivisione del know-how e competenze con il fine di produrre risultati tangibili e sostenibili nel lungo periodo.
Intanto, prosegue la crescita organica di Comtel, che ha chiuso il bilancio del 2024 con un aumento del valore di produzione dell’1,2%, un incremento dei ricavi per un totale di 42,1 milioni di euro, rispetto ai 41,9 milioni del 2023, e anche l’EBITDA migliora, pari a 2,02 milioni di euro. La crescita finanziaria netta consolida le decisioni industriali e la strategia intrapresa.
Per maggiori informazioni: