Generatori termoelettrici per viaggiare nel rispetto dell’ambiente

Chi sceglie di viaggiare in camper o in barca a vela, in genere lo fa perché ama la libertà e il contatto con la natura. Quella sensazione di appartenenza alla Terra che dà l’essere circondati dal blu dell’oceano o dal verde delle montagne, lontano dai luoghi affollati, nessun hotel al mondo potrebbe darla allo stesso modo. Una tipologia di viaggio che nasce dall’amore per le bellezze del pianeta, non può però non prendere in considerazione l’impatto ambientale che la modalità di spostamento ha su di esso.

Che sia in camper o in barca, per forza di cose si ha bisogno di un generatore che produca l’energia necessaria per le semplici attività quotidiane, dal caricare il cellulare al mantenere in funzione un piccolo frigorifero. I generatori più diffusi in commercio sono a diesel, il quale è altamente inquinante. È proprio dall’idea di potersi godere il tempo all’aria aperta con la consapevolezza di aver fatto una scelta ecocompatibile che nascono i super tecnologici nuovi generatori di energia dell’azienda italiana Mobil Tech.

L’azienda, che nel giugno 2015 ha anche ricevuto un riconoscimento dalla Comunità Europea per l’iniziativa e l’efficienza dei suoi prodotti, ha trovato una soluzione per venire incontro agli amanti del viaggio in libertà risolvendo il problema della produzione di energia ad alto impatto ambientale. La loro nuova gamma di batterie per camper, camion e imbarcazioni si chiama ZEUS e consiste in una serie di generatori termoelettrici innovativi con abbastanza potenza da sostenere tutte le utenze più comuni.

I generatori funzionano grazie all’effetto Seebeck, quello utilizzato oggi dalla NASA per fornire energia ai rover lunari e alle sonde spaziali durante le loro spedizioni. L’elettricità viene generata dalla differenza di temperatura che si viene a creare tra le due facce di un modulo costituito da bismuto di tellurio, che è un ottimo materiale semiconduttore. La Mobil Tech, in collaborazione con la CNR, ha però affinato il meccanismo dei generatori, assicurandosi che la differenza di temperatura fosse abbastanza grande da garantire la produzione di energia necessaria.

Tutti i generatori hanno al proprio interno un bruciatore a gasolio di ultima generazione che produce calore. Questo viene assorbito dal lato caldo delle piastre Seebeck. L’altro lato, invece, viene raffreddato sulle barche dalla temperatura dell’acqua di mare o di fiume, mentre sui camper da un circuito chiuso che sfrutta liquido refrigerante e un radiatore.

I generatori hanno un’ottima resa, sono silenziosi, riducono il consumo di carburante e garantiscono ovviamente la massima ecocompatibilità. Inoltre, possono essere integrati con altre fonti di energia pulita, ad esempio l’energia solare e quella eolica. Il generatore è in grado di scegliere da solo la fonte di energia migliore, dando priorità a quella prodotta dai pannelli solari e dai generatori eolici e riducendo al minimo il consumo di carburante fossile.

Attualmente in commercio ce ne sono di due tipi: lo ZEUS200 che può erogare fino a 200W e ha una capacità di carica di 400A al giorno e lo ZEUS80 che produce invece 80W.

You may also like...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 × tre =