Vertuo: il caffè super-automatico di Nespresso
Il marchio svizzero ha rivoluzionato ancora una volta il modo di prendere il caffè. Erano gli anni ’70 quando la multinazionale Nestlé inventò il caffè in capsula. Da allora ce ne è voluto di tempo prima che le macchine da caffè in cialde e capsule spopolassero ovunque. E alla fine ce l’hanno fatta ad entrare nelle case di quasi tutte le persone, abituandole a una diversa pausa-caffè. Adesso, nel 2020, Nespresso cambia nuovamente le carte in tavola e presenta una macchinetta super-automatica che capisce da sola il tipo di caffè che si desidera.
Il nuovo sistema di macchine a capsule si chiama Vertuo ed è in grado di preparare il caffè in ben cinque lunghezze diverse e in 29 tipologie differenti, corrispondenti al numero di capsule attualmente disponibili. E fa tutto da sola. Basta inserire la capsula, premere un pulsante e attendere che venga servito il caffè desiderato. In pratica il One-Touch System riconosce automaticamente, attraverso un codice a barre, la tipologia di capsula e regola i parametri di erogazione di conseguenza. Ogni capsula richiederà una diversa temperatura d’infusione, quantità di caffè, pressione e velocità di rotazione.
Per quanto riguarda la lunghezza del caffè, le cinque tipologie possibili saranno: l’espresso da 40 ml, il double espresso da 80 ml, il Gran Lungo da 150 ml, il Mug da 230 ml e l’Alto da 414 ml. Si tratta quindi di una vasta gamma di scelta che si adatta alle nuove esigenze dei consumatori, i quali oltre al classico espresso hanno imparato ad amare altri tipi di caffè. Il direttore generale di Nespresso Italia, Stefano Goglio, ha infatti affermato che “con questo lancio rispondiamo ai nuovi trend di consumo del caffè che vedono un sempre più ampio numero di consumatori preferire una tipologia di consumo più ‘ibrida’: dal caffè Espresso gustato di prima mattina, alla Mug di caffè lungo che accompagna i brunch del weekend fino al caffè on the go sorseggiato per strada”.
Oltre all’automazione delle sue macchine, Vertuo si presenta come un’innovazione anche perché sfrutta un nuovo sistema di estrazione che utilizza la tecnologia Centrifusion. Questa fa ruotare la capsula all’interno del sistema, arrivando fino a 7.000 rotazioni al minuto. In questo modo la tecnica dell’infusione si unisce alla forza centrifuga. È grazie a questa combinazione che si riesce a realizzare un caffè ricco di aromi e con una crema bella densa.
Un aspetto importante da considerare riguarda però l’impossibilità di utilizzare delle capsule compatibili. La tecnologia di Vertuo è infatti brevettata. Questo significa che qualora altri produttori volessero riproporre delle versioni compatibili, queste ultime senza il codice a barre non potrebbero funzionare. A meno che non vengano copiati gli stessi codici, qualsiasi altra capsula risulterebbe illeggibile dalla macchina, e quindi inutilizzabile.
Ad ogni modo, con la sua nuova linea Vertuo, Nespresso è di nuovo in pole position in quanto a innovazione e tecnologia nel suo settore. Lo stesso Stefano Goglio lo riconosce quando afferma: “Abbiamo lanciato un sistema che sarà in grado di rivoluzionare le modalità di consumo del caffè a casa, grazie a una tecnologia completamente inedita che conferma il ruolo pionieristico di Nespresso nel mondo del caffè porzionato”.